
il progetto
obbiettivi e finalità
Tecniche, procedure e attività per la produzione di conoscenza fruibile digitalmente
L’informazione geografica è fondamentale per lo studio e la valorizzazione delle bellezze storiche e naturalistiche della Basilicata. Il progetto prevede di disegnare un processo per l’ideazione, implementazione e adozione di una ontologia e semantica comune per la raccolta e l’interpretazione efficace dei dati, a partire da una chiave di lettura dei luoghi-siti basata sulla redazione di mappe di comunità e sul design di grafi di conversazione online
Le azioni previste dal progetto “Basilicata Itinerari SMART” sono finalizzate a realizzare una visione d’insieme innovativa, sia dal punto di vista del metodo di ricerca antropologico e sociologico, sia dal punto di vista tecnologico. L’obiettivo è rendere digitali e universalmente fruibili informazioni che per loro natura non lo sono, come monumenti, musei, siti archeologici, usanze, conversazioni e credenze
L’organizzazione del WP è un insieme di tecniche, procedure e attività finalizzate alla produzione di conoscenza fruibile digitalmente. Questo approccio permetterà di rendere digitali e più universalmente fruibili informazioni che per loro natura non lo sono, garantendo una maggiore accessibilità e fruizione del Patrimonio Culturale della Basilicata.